top of page

Privacy e Cookie Policy di Florence English School


La presente Privacy Policy è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 e descrive il trattamento delle informazioni personali dei visitatori del sito web www.florenceenglishschool.it.

Prima di comunicare qualsiasi dato personale, il Titolare/Contitolare del trattamento invita a leggere con attenzione la presente privacy policy, contenente informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantire la riservatezza dei dati nel pieno rispetto della normativa applicabile.

La presente Privacy Policy è soggetta ad aggiornamenti che verranno pubblicati puntualmente sul sito web  stabilisce le basi sulle quali verranno elaborati i dati personali dell’utente.

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è:
Florence English School
Firenze via Urbano Rattazzi 5R Firenze 50136

info@florenceenglish.com

​

2. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro dispositivi, dove vengono
memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Servono a migliorare l’esperienza di navigazione, ricordare le preferenze e raccogliere informazioni
statistiche o di marketing.

 

3. Tipologie di cookie utilizzati

Cookie tecnici (necessari)

Indispensabili per il corretto funzionamento del sito e per l’utilizzo dei form di contatto, la sicurezza
della sessione e altre funzionalità di base. Non richiedono consenso dell’utente.


Cookie analitici

Utilizziamo Google Analytics (servizio fornito da Google LLC) per raccogliere informazioni anonime e
aggregate sull’uso del sito, come pagine visitate, tempo di permanenza e provenienza geografica, al fine
di migliorare i contenuti e i servizi offerti. L’indirizzo IP è anonimizzato.


Cookie di marketing e profilazione

Il sito utilizza Google Ads per attività di remarketing e pubblicità mirata. Questi cookie consentono di
mostrare annunci personalizzati agli utenti in base alla loro navigazione sul sito e su siti partner di Google.

4. Dati personali raccolti

Durante la navigazione e l’utilizzo del sito vengono raccolti:

  • Dati di navigazione: IP, log di accesso, informazioni sul dispositivo.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente: nome, cognome, email, telefono e altre informazioni nei form di contatto.

  • Cookie e strumenti di tracciamento: come indicato sopra.

​

I dati forniti dall’utente e trattati dal Titolare/Contitolare del trattamento hanno natura di “dati personali” ai sensi
dell’art. 4.1 del GDPR.  Le categorie di dati personali di cui la Scuola potrà entrare in possesso e sottoporre a

trattamento sono indicate qui di seguito.  
a) I dati identificativi dell’interessato (di seguito, “dati personali”) acquisiti direttamente e/o indirettamente
dal Titolare/Contitolare del trattamento;
b) I dati di navigazione dell’utente sul sito web di proprietà della Scuola  (quali l’indirizzo IP di collegamento,
il browser utilizzato, l’orario di accesso alla pagina web, le preferenze espresse nel corso dell’esperienza
di navigazione, ecc.).  
I dati forniti o acquisiti saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza
e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Il Titolare/Contitolare tratta i dati degli utenti
adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la
distruzione non autorizzate dei dati.  
 

5. Finalità del trattamento

I dati personali raccolti sono trattati per:

  1. Rispondere alle richieste inviate tramite i form di contatto.

  2. Fornire informazioni sui corsi e servizi offerti.

  3. Adempiere a obblighi legali e fiscali.

  4. Attività di marketing tramite Google Ads (previo consenso).

  5. Analisi statistiche anonime tramite Google Analytics

Nello specifico: 

a) Utilizzo del sito web – dati di navigazione dell’utente Quando l’utente visita il sito web  generalmente

il Titolare/Contitolare del trattamento raccoglie e memorizza solo i dati personali forniti attivamente dallo stesso.

Tuttavia, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito web acquisiscono

alcuni dati degli utenti, di carattere tecnico-informatico, la trasmissione dei quali è connaturata al normale

funzionamento di internet. L’indirizzo IP non viene memorizzato, ma viene elaborato per stabilire una connessione

che consenta all’utente di accedere al sito web, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b) GDPR (finalità contrattuale).

In questo caso, i dati raccolti potranno essere trattati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso

del sito, per lo svolgimento di verifiche di funzionalità del sito e/o per finalità di sicurezza.


b) Modulo di contatto Il sito web fornisce il modulo “Contattaci”, che consente all’utente di contattare il

Titolare/Contitolare del trattamento. L’utente deve inserire il proprio nome, cognome, indirizzo email, telefono.

Se l’utente contatta il Titolare/Contitolare tramite il form di contatto o 1 tramite il recapito e-mail fornito sul sito

web, il Titolare/Contitolare otterrà il suo indirizzo e-mail e qualsiasi altra informazione inclusa nella sua e-mail.

Elaborerà, inoltre, i suoi dati in modo da poter esaminare e dar seguito alla richiesta ricevuta.

La base giuridica per il trattamento di questi dati è l'art. 6, c. 1, lett. b) GDPR (finalità contrattuale).  

Il Titolare/Contitolare conserverà la corrispondenza intercorsa per tutto il tempo necessario per elaborare la richiesta,

più per un ulteriore periodo di un anno, fatto salvo il caso in cui dalla corrispondenza intercorsa si instauri un rapporto

contrattuale. In tal caso, il periodo di conservazione sarà di dieci anni dalla conclusione del rapporto contrattuale,

salvo eventuali contenziosi.


c) Marketing Qualora l’interessato presti idoneo e specifico consenso tramite spunta dell’apposita, i dati identificativi

e anagrafici degli interessati (nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, sede di interesse)

potranno essere trattati per attività di marketing e comunicazione commerciale.

Si informa altresì l’interessato che la ricezione di tali comunicazioni potrà avvenire sia attraverso modalità
tradizionali, sia attraverso modalità automatizzate di contatto.


6. Base giuridica del trattamento

  • Esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali (risposta a richieste di informazioni).

  • Obblighi legali.

  • Legittimo interesse del titolare (sicurezza del sito, analisi aggregate).

  • Consenso dell’utente (per marketing e cookie di profilazione).

7. Modalità e conservazione dei dati

I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici con misure di sicurezza adeguate.

  • Form di contatto: conservati per il tempo necessario a gestire la richiesta e, se nasce un rapporto contrattuale,
    per tutta la durata dello stesso e secondo obblighi legali.

  • Dati di marketing: fino a revoca del consenso o massimo 24 mesi.

  • Dati di navigazione e cookie: secondo quanto indicato nella presente Policy.

8. Gestione e consenso ai cookie

Al primo accesso viene mostrato un banner informativo che consente di:

  • accettare tutti i cookie,

  • rifiutare i cookie non necessari,

  • selezionare le preferenze.

Le scelte possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando su “Gestisci preferenze cookie” a piè di pagina.

L’utente può anche gestire o cancellare i cookie direttamente dal browser:

  • Google Chrome

  • Mozilla Firefox

  • Apple Safari

  • Microsoft Edge

9. Comunicazione e trasferimento dei dati

I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati a:

  • fornitori di servizi tecnici e informatici,

  • consulenti e collaboratori esterni,

  • soggetti terzi (es. Google LLC per Google Analytics e Ads, con server anche extra-UE,
    tutelati da Clausole Contrattuali Standard).

10. Diritti dell’interessato

L’utente può esercitare i seguenti diritti (artt. 15-22 GDPR):

  • accesso, rettifica, cancellazione dei dati;

  • limitazione o opposizione al trattamento;

  • portabilità dei dati;

  • revoca del consenso in qualsiasi momento;

  • reclamo all’Autorità Garante (www.garanteprivacy.it).

L’interessato ha diritto  quindi di:  
1) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e

la loro comunicazione;  
2) ottenere l’indicazione:   - dell’origine dei dati personali;   - delle finalità e modalità del

trattamento;   - della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;  

- degli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del Responsabile e del Rappresentante designato ai

sensi dell’art. 3, comma 1, Regolamento UE n. 679/16;   - dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati

personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel

territorio dello Stato, di responsabili o designati;  
3) ottenere:   - l’aggiornamento, la rettifica, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati;   - la cancellazione,
la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è

necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;  

- l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda

il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento

si riveli impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;  

4) opporsi in tutto o in parte:   3 - per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano,

ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;   - al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio

di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.  

In particolare, l’interessato può in qualsiasi momento chiedere al Titolare/Contitolare del trattamento l’accesso ai

dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di

opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha il diritto di revocare il consenso

in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca

e ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.  

11. Aggiornamenti

La presente Policy può essere soggetta a modifiche. Ultimo aggiornamento: 05.09.2025

bottom of page